Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO CORSO STORIA BIENNIO Stampa PDF
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Numero moduli 4
Profilo in uscita Sono in grado di riconoscere i periodi paleolitico e neolitico nelle loro fasi, individuando i rapporti uomo e ambiente.
Sa presentare in maniera coerente e ordinata gli eventi storici, utilizzando gli strumenti di informazione storica e individuando i relativi concetti-chiave e le correlazioni tra i molteplici aspetti della storia contemporanea.
Sa individuare la stretta corrispondenza e l'influenza che il suolo geografico ha avuto sulla formazione del carattere dei Greci. Sa individuare il temperamento degli Spartani e quello degli Ateniesi. Saper individuare la motivazione che ha spinto i Greci ad inserire nel Phanteon un numero molto elevato di divinità primarie. Saper individuare l'importanza della Magna Gracia.
Sa riconoscere le caratteristiche generali dei periodi storici e delle civiltà trattate, in particolare riguardo Roma imperiale, il periodo tardo-antico e le peculiarità che porteranno al Medioevo.
Contenuti La preistoria
La civiltà dei fiumi
La Grecia antica
Roma antica
Moduli Modulo 1
Modulo 2
Modulo 3
Modulo 4
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana