Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 1 Stampa PDF
Corso Matematica Biennio
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 20
Prerequisiti Le basi del calcolo letterale si fondano sulle proprietà delle operazioni ed in particolare sulle proprietà delle potenze. Risulta quindi necessario conoscere: - MCD, mcm tra numeri - proprietà delle operazioni - operazioni con le frazioni - proprietà delle potenze
Competenze 1. Saper interpretare sintatticamente una espressione algebrica 2. Sapere operare con i monomi ed i polinomi. 3. Riconoscere e sapere applicare i prodotti notevoli. 4. Conoscere e saper applicare le principali tecniche di scomposizione in fattori di polinomi 5. Saper calcolare mcm, MCD tra monomi e polinomi 6. Saper semplificare frazioni algebriche 7. Saper eseguire le operazioni tra polinomi e tra frazioni algebriche non particolarmente complesse.
Contenuti U.D.1: Monomi e relative operazioni Monomi e relative operazioni M.C.D. e m.c.m. fra monomi
U.D.2: Polinomi e relative operazioni Polinomi e operazioni con polinomi Prodotti notevoli
U.D.3: Scomposizione in fattori Scomposizione in fattori dei polinomi M.C.D. e m.c.m. fra polinomi
U.D.4: Frazioni algebriche e relative operazioni Frazioni algebriche Calcolo con le frazioni algebriche
Modalità di verifica Test
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana