Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Avere coscienza delle caratteristiche fondamentali degli esseri viventi e delle caratteristiche che li accomunano.
Competenze
1. conoscere a grandi linee struttura e funzione delle principali molecole organiche;
2. conoscere i caratteri di unitarietà e diversità del mondo dei viventi;
3. descrivere i processi di respirazione cellulare, fermentazione e fotosintesi;
4. comprendere i meccanismi dell'evoluzione biologica;
5. acquisire i concetti di base della genetica.
Contenuti
U.D.1
Distinzione tra esseri viventi e materia inerte. Caratteristiche comuni agli esseri viventi. La teoria cellulare.
U.D.2
Procarioti ed eucarioti. L'origine endosimbiontica degli eucarioti. Autotrofi ed eterotrofi. Organismi unicellulari e pluricellulari.
U.D.3
Respirazione cellulare. Fermentazione. Fotosintesi.
U.D.4
I principi della genetica: le leggi di Mendel a la sintesi proteica. Filogenesi degli organismi viventi.
Modalità di verifica
Test semistrutturato, produzione di elaborati sulla base di domande guida