Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 2 Stampa PDF
Corso Dirigente di comunità - Pedagogia
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 20
Prerequisiti conoscere le caratteristiche principali della pedagogia antica e medievale;
conoscere il carattere della pedagogia
Competenze Conoscere i principali paradigmi della pedagogia;
Saper confrontare le diverse teorie
Contenuti U.D.1
Rinascimento e Riforma
Cultura ed educazione nel Rinascimento: centralità dell'uomo e fiducia nella ragione
La Pedagogia tra Riforma protestante e Controriforma: l'educazione luterana, la pedagogia della Controriforma ed i Gesuiti

U.D.2
Il rinnovamento del metodo nella pedagogia
Jan Amos Comenio: l'educazione come formazione integrale della persona, l'alunno come soggetto del proprio sviluppo; i concetti di gradualità e ciclicità, centralità della didattica e indicazioni metodologiche

U.D.3
Il pensiero pedagogico di Locke
John Locke: l'esperienza come base dell'educazione

U.D.4
La pedagogia di Rousseau
Jean-Jacques Rousseau: critica della cultura ed educazione naturale ( L'Emilio )
Illuminismo: educazione e centralità della ragione
Modalità di verifica Test
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana