Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 1 Stampa PDF
Corso Pittura
Categoria Alfabetizzazione funzionale
Ore 30
Prerequisiti Nozioni di disegno dal vero Nozioni di prospettiva e chiaroscuro
Competenze Sapere utilizzare le proprie nozioni sull'equilibrio compositivo al fine di impostare correttamente il proprio dipinto. Superare la visione stereotipata di una immagine. Raggiungere una sufficiente autonomia operativa. Riconoscere e rappresentare lo scheletro strutturale,le forme essenziali,i rapporti proporzionali nella composizione e l'orientamento degli oggetti nello spazio. Utilizzare coerentemente la teoria dei colori. Conoscere i materiali utilizzati nella pittura a olio.
Contenuti U.D. 1:La copia dal vero Esercizi di copia dal vero con tecniche a secco (matite grasse) e ad acquerello monocromo. L'uso della matita come strumento di misurazione. Organizzazione spaziale all'interno del foglio. U.D.2:La natura morta Come ottenere la profondità attraverso l'uso della prospettiva e dei passaggi tonali. Rappresentazione del chiaroscuro mediante contrasto fra luce e ombra L'impaginazione: la scelta del particolare e della corretta inquadratura Copia da un Maestro ad olio. Copia dal vero. Scelta di un particolare dalla copia dal vero e suo sviluppo sulla tela. Interpretazione fantastica della natura morta. U.D. 3: Il Paesaggio _ La prospettiva nel paesaggio _ Il cielo : studio delle nuvole _ La resa atmosferica attraverso il colore _ La scelta dell'inquadratura _ Gli alberi nel paesaggio
Modalità di verifica Esecuzione dal vero tenendo conto di: capacità di rendere la profondità e i volumi; corretta rappresentazione dei dati luministici,proporzionali e tonali.
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana