Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 1 Stampa PDF
Corso Dirigente di comunità - Storia
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 20
Prerequisiti Possiede gli strumenti basilari per l’interpretazione della storia: capacità di periodizzazione, nozioni culturali elementari in ambito economico, sociale, religioso e geografico
Competenze •Individuare momenti o periodi particolarmente significativi nella ricostruzione storica
•Tematizzare, distinguendo fenomeni geopolitici, istituzionali, economici
•Leggere e interpretare cartogrammi
•Utilizzare con proprietà il lessico e i concetti fondamentali appresi nello studio degli eventi storici
Contenuti U. D. 1
Dalla dissoluzione dell’impero carolingio alla crisi del Trecento
•Il sistema feudale
•La nascita dei Comuni e il passaggio alle signorie
•Il conflitto tra Chiesa e Impero

U. D. 2
Dalla guerra dei Centanni all’egemonia spagnola in Italia
•La guerra dei Centanni e la nascita delle monarchie nazionali
•Le esplorazioni geografiche e gli imperi coloniali
•Riforma e Controriforma: Carlo V
•La Spagna di Filippo II e la Francia del Re Sole
U. D. 3
Dall’assolutismo del Re Sole alla Rivoluzione francese
•La guerra dei Trentanni e il Re Sole
•La rivoluzione inglese
•L’Illuminismo
•Rivoluzione americana e Rivoluzione francese
Modalità di verifica •Questionario semistrutturato misto
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana