Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Calcolo algebrico. Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado e loro significato geometrico. Sistemi di primo e secondo grado
Competenze
Risolvere semplici equazioni con i valori assoluti Risolvere semplici equazioni esponenziali e logaritmiche. Risolvere semplici disequazioni e sistemi di disequazioni irrazionali e con valori assoluti. Risolvere semplici disequazioni e sistemi di disequazioni esponenziali e logaritmiche. Riconoscere se una relazione una funzione, se iniettiva, obiettiva o suriettiva e determinare la funzione inversa. Eseguire la composizione di funzioni e analizzare le funzioni composte. Rappresentare la funzione esponenziale e logaritmica. Studiare il campo di esistenza di una funzione
Contenuti
U.D.1: Equazioni e disequazioni con valore assoluto e irrazionali. Equazioni con il valore assoluto. Particolari disequazioni con il valore assoluto. Disequazioni irrazionali U.D.2: Le funzioni. Le funzioni e la loro classificazione. Proprietà delle funzioni e loro composizione U.D.3: Funzioni esponenziale e logaritmica. Potenze con esponente reale e fuzione esponenziale. Logaritmi e funzione logaritmica. Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.