Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Storie, società, cultura (crisi demografica del Trecento. Civiltࠣomunale e civiltࠣortese. Boccaccio e il Decameron: il significato della vita e dell'opera) - Il Decameron (composizione e struttura generale. Lettura e analisi di alcune novelle). - La scrittura e l'interpretazione (la poetica e la prosa; la funzione della cornice; l'ideologia del Decameron)
Contenuti
Possedere una buona padronanza del lessico di massima frequenza della lingua Individuare in un testo letterario gli elementi che a livello lessicale e sintattico contribuiscono a crearne il clima e la specificità. Possedere il controllo degli strumenti linguistici funzionali alla comprensione