Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 4 
Corso |
OSS - METODOLOGIE OPERATIVE |
Categoria |
Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione |
Ore |
20 |
Prerequisiti |
Italiano livello B1
Superamento moduli 1 e 2 e 3
|
Competenze |
MARGINALITA' E DEVIANZA:
1. conoscere ed individuare le diverse fasi della progettazione;
2. conoscere il perchè dell'importanza della progettazione;
3. riconoscere i vincoli e le risorse che riguardano il contesto (sociale) ed alcuni suoi aspetti;
4. cogliere l'importanza della verifica e della valutazione;
5. essere disponibili a modificare il proprio modo di organizzare e di agire;
6. esprimere in modo chiaro e adeguato al contesto e/o allo scopo sollecitato;
7. dimostrare di saper collegare fra loro alcune o più conoscenze inerenti i temi trattati e sollecitati, e/o anche in riferimento;
8. ad alcune o più conoscenze pregresse;
9. dimostrare di conoscere le procedure esecutive e le modalità operative proprie della disciplina nell'utilizzo di materiali, e/o strumentazioni, e/o modulistica specifica del settore.
|
Contenuti |
U.D.1
EMARGINAZIONE E MARGINALITA?
DISADATTAMENTO E SVANTAGGIO
U.D.2
DEPRIVAZIONE CULTURALE E DISUGUAGLIANZA SOCIALE
U.D.3
INTEGRAZIONE E POLITICHE SOCIALI
U.D.4
PREVENZIONE E TUTELA
|
Modalità di verifica |
Strutturate e/o semistrutturate, tema d'ordine generale, problem solving. |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|