Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
E’ in grado di operare con radicali numerici; è in grado di risolvere equazioni e disequazioni di secondo grado intere e fratte; è in grado di risolvere sistemi di secondo grado di due equazioni in due incognite; è in grado di risolvere sistemi di disequazioni.
Contenuti
Concetto di radicale e relativa terminologia; la proprietà invariantiva dei radicali; la semplificazione di radicali; la riduzione di radicali allo stesso indice; la moltiplicazione e la divisione fra radicali; il trasporto di un fattore fuori dal segno di radice; il trasporto di un fattore dentro il segno di radice; la potenza e la radice di un radicale; l’addizione e la sottrazione di radicali; la razionalizzazione del denominatore di una frazione. Equazioni di secondo grado e relativa forma normale; la risoluzione di un’equazione di secondo grado; casi particolari; sistemi di secondo grado di due equazioni in due incognite e relativa risoluzione; disequazioni di secondo grado intere e relativa risoluzione; le disequazioni fratte e relativa risoluzione; sistemi di disequazioni e relativa risoluzione.