Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 5 Stampa PDF
Corso Matematica - Biennio - N.O.
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 13
Prerequisiti Il calcolo in Q.
Competenze E’ in grado di applicare procedimenti per il calcolo dei valori medi statistici;
è in grado di costruire una tabella multipla che consenta, mediante il calcolo dei valori degli indicatori statistici trattati e mediante la costruzione di particolari rappresentazioni grafiche come aerogrammi e istogrammi, di stendere una relazione relativa all’indagine statistica studiata.
Contenuti La popolazione statistica; caratteri statistici; unità statistica; l’indagine statistica. Le fasi dell’indagine statistica: piano di rilevazione; raccolta ed ordinamento dei dati; spoglio ed elaborazione dei dati; sistemazione dei dati. La modalità di un carattere statistico; la frequenza assoluta; la frequenza relativa e percentuale; la frequenza cumulata. Gli indicatori statistici: media aritmetica semplice e ponderata, moda, mediana e loro determinazione. Aerogrammi e istogrammi.
Modalità di verifica Test
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana