Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 1 
Corso |
OSS- SCIENZE UMANE N.O. |
Categoria |
Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione |
Ore |
15 |
Prerequisiti |
Saper leggere e capire un testo. |
Competenze |
Sa contestualizzare storicamente la nascita delle scienze umane e delle principali scuole. Conosce i loro principali metodi di studio, scopi ed i principali concetti. |
Contenuti |
PSICOLOGIA: Le origini della psicologia e la nascita della psicologia scientifica. I principali approcci psicologici. Le scuole psicologiche: strutturalismo, funzionalismo, comportamentismo, condizionamento classico, condizionamento operante, cognitivismo, gestalt, psicoanalisi.
SOCIOLOGIA: Le origini della sociologia scientifica. I principali approcci e modelli sociologici: la teoria del consenso (Durkheim), la teoria del conflitto (Marx), il funzionalismo (Merton), post-strutturalismo (Foucault), teoria dell’azione sociale (Goffmann), post-modernismo (Bauman).
ANTROPOLOGIA: Le origini dell’antropologia come disciplina autonoma. I principali approcci antropologici e le applicazioni allo studio della realtà sociale. Teoria degl stati evolutivi: Etnocentrismo. Teorie delle differenze culturali: Policentrismo. Teoria della globalizzazione.
PEDAGOGIA: Le origini della pedagogia. I principali orientamenti pedagogici contemporanei: pedagogia positivista, idealista, attiva. La pedagogia degli Oppressi (Paulo Freire)
|
Modalità di verifica |
Test/interrogazione |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|