Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 2 
Corso |
OSS- SCIENZE UMANE N.O. |
Categoria |
Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione |
Ore |
15 |
Prerequisiti |
Conoscere principali metodi di studio delle scienze umane, scopi ed i principali concetti. |
Competenze |
Sa riconoscere ed analizzare il cambiamento fisico, motorio ed emotivo che intervengono nel periodo dello sviluppo e nelle relazioni sociali. |
Contenuti |
Formazione dell’Identità: Identità fisica, psicologica sociale e culturale. Identificazione ed individuazione. Socializzazione e inculturazione. Problematiche nella formazione dell’identità individuale. Maltrattamenti fisici, psichici e incuria. Disturbi della personalità. Le fasi dello sviluppo del bambino nella teoria di M. Mahler. L’attaccamento (Bowlby). L’imprinting (Lorenz). Meccanismi di aggregazione: Meccanismi aggregativi nella società animale. Il gruppo come fondamento della società umana. Dinamiche di gruppo: status, ruoli, stili di leadership (stile autoritario, democratico e permissivo). Bales e Lewin. Analisi della struttura dei gruppi. Relazioni sociali: Atteggiamenti (scale dei valutazione: tecnica di Likert), stereotipi e pregiudizi, Conformismo e obbedienza. Esperimento di Ash e di Milgram. Solidarietà e cooperazione. Durkheim: solidaretà meccanica e organica. Problematiche giovanili: I giovani e i loro disagi. Disadattamento e devianza. Bullismo. Società multiculturali: Immigrazione, integrazione e rifiuto: resistenza culturale, assimilazione, marginalità e integrazione. Modelli di società interculturale: Melting pot, modello segregazionista, modello assimilativo, modello multiculturale, modello ibrido italiano |
Modalità di verifica |
Test/Interrogazione |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|