Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 3 
Corso |
OSS- SCIENZE UMANE N.O. |
Categoria |
Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione |
Ore |
15 |
Prerequisiti |
La diversità delle realtà specifiche di ciascuna tappa del ciclo di vita e relativi problemi socio educativi. |
Competenze |
Conosce le leggi che regolano la comunicazione. Confronta la comunicazione verbale e non verbale. |
Contenuti |
La comunicazione nel regno animale: chimica, visiva, uditiva e tattile. La comunicazione umana: Cosa significa comunicare: definizione e modelli teorici. Funzioni e principi generali della comunicazione umana. Paradigma della comunicazione. Gli assiomi della comunicazione (P. Watzlawick) e le disfunzioni della comunicazione. I diversi tipi di comunicazione: comunicazione verbale e non verbale. La comunicazione non verbale: elementi caratteristici e strategie di analisi. Il volto, i gesti, le posture, l’uso della voce, la prossemica, il contatto corporeo. Come analizzare la C.N.V. Comunicazione e relazione: Barriere della comunicazione. La comunicazione madre-bambino (Baby talk). La comunicazione per il tecnico dei servizi socio sanitari e le regole della comunicazione efficace, regole di comunicazione professionale. La comunicazione di massa: i new media, vantaggi e svantaggi. |
Modalità di verifica |
Test/interrogazione |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|