Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 4 
Corso |
OSS- SCIENZE UMANE N.O. |
Categoria |
Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione |
Ore |
15 |
Prerequisiti |
Conoscere i principali metodi di studio delle scienze umane. |
Competenze |
Riconosce la corretta metodologia osservativa in base agli scopi della ricerca. Conosce i principali mezzi e strumenti dell’osservazione |
Contenuti |
Che cos’è l’osservazione: osservazione indiretta, osservazione diretta distaccata, osservazione diretta partecipante, osservazione strutturata, osservazione non strutturata. I principali effetti di distorsione dell’osservazione: effetto alone, effetto Pigmalione, effetto Hawthorne, effetto eco. Come costruire e analizzare una griglia osservativa. I diversi metodi osservativi: la ricerca osservativa nell’infanzia. Tecniche e strumenti per l’osservazione. Esperimento osservativo di scienze umane |
Modalità di verifica |
Test/interrogazione |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|