Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Conoscere le principali aree di intervento psicologico nei servizi sociali.
Saper orientare l'utente in stato di necessità verso strutture specializzate per l'intervento psicologico.
Competenze
1.Conoscere le principali aree di intervento psicologico nei servizi sociali
2.Saper orientare l'utente in stato di necessità verso strutture specializzate per l'intervento psicologico.
Contenuti
U.D.1 Concetti generali relativi al disagio psichico. Cenni alla malattia mentale nel corso della storia
Alcuni criteri di riferimento nella distinzione tra salute e malattia
Il modello medico nell'interpretazione della malattia mentale: il D.S.M. 4 e i suoi criteri
Fattori eziopatogenetici
Quadro sintetico dei modelli teorici di riferimento per le terapie
U.D.2. I disturbi psichici
Sintomi nevrotici e sintomi psicotici.
L'ansia generalizzata
Gli attacchi di panico.
Le fobie.
I disturbi ossessivi-compulsivi.
I disturbi dell'umore: depressione maggiore e disturbo bipolare.
La schizofrenia
U.D.3 I servizi sociali e sanitari per il disagio psichico
La legge 180
Il servizio dipartimentale di salute mentale
I servizi ospedalieri
Le strutture alternative