Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
1.Conoscere le condizioni fondamentali per la formazione dei gruppi con lo scopo di riconoscere e gestirne quindi le dinamiche in un gruppo di lavoro
Contenuti
U.D.1 Definizione di gruppo e l'evoluzione dello studio di esso
La diade e il numero dei componenti
Il gruppo a confronto con l'individuo, come sistema funzionale, come sotto-società
U.D.2 Il gruppo: diversi approcci di studio
L' approccio classico (Lewin)
L' approccio psicoanalitico (Bion)
L' approccio umanistico (Maslow e Rogers)
U.D.3 Fenomenologia dei piccoli gruppi
Coesione
Status e ruolo
Leader e leadership
U.D.4 Tipologia dei gruppi
Gruppi di psicoterapia
I gruppi di formazione e apprendimento
I gruppi di lavoro