Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 2 Stampa PDF
Corso Diritto ed economia
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 10
Prerequisiti Saper costruire diagrammi cartesiani e descrivere il comportamento dell'operatore economico famiglia.
Competenze 1.Utilizzare la metodologia grafica nell'impostazione marginalista; 2.Interpretare la relazione tra utilitò e fenomeno dello scambio; 3.Interpretare la teoria dell'equilibrio del consumatore secondo l'analisi della scala di utilità e quella delle curve di indifferenza; 4.Individuare la relazione funzionale esistente tra variabili economiche.
Contenuti U.D.1 L'utilità e il significato economico di utilità. La legge dell'utilità marginale decrescente.
U.D.2 L'equilibrio del consumatore -reddito,consumo e risparmio; -relazione quantità-prezzo ed analisi di equilibrio parziale -curve di indifferenza e vincolo di bilancio; -elasticità della domanda
Modalità di verifica Test
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana