Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 3 
Corso |
Diritto ed economia |
Categoria |
Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione |
Ore |
10 |
Prerequisiti |
Saper costruire diagrammi cartesiani e descrivere il comportamento dell'operatore economico d'impresa. |
Competenze |
1.Descrivere l'andamento grafico dei costi e dei ricavi dell'impresa; 2.Determinare la condizione di massimizzazione del profitto all'interno dell'attività d'impresa; 3.Distinguere i concetti di profitto normale ed extraprofitto. 4.Distinguere fra breve e lungo periodo nell'attività d'impresa. Individuare la relazione funzionale esistente tra variabili economiche. |
Contenuti |
U.D.1 I fattori della produzione -natura,lavoro,capitale,organizzazione. -la combinazione dei fattori produttivi e la produttività. U.D.2 I costi e ricavi della produzione -costi fissi,variabili,totali,medi,marginali. -ricavi totali,medi,marginali. -economie di scala. -esternalità. U.D.3 L'equilibrio del produttore -equilibrio di breve e di lungo periodo; -profitto normale ed extraprofitto; -elasticità dell'offerta. |
Modalità di verifica |
Test |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|