Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Saper costruire diagrammi cartesiani. Descrivere il comportamento dell'operatore economico famiglia,impresa e Stato. Conoscere le leggi della domanda e dell'offerta.
Competenze
1.Riconoscere e confrontare le diverse forme di mercato anche nelle situazioni reali. 2.Rappresentare graficamente le situazioni di equilibrio di mercato in modo statico e dinamico(aggiustamento). 3.Distinguere la situazione di equilibrio di breve da quella di lungo periodo nelle diverse forme di mercato. 4.Individuare i vantaggi del mercato di concorrenza perfetta e riconoscere la funzione dell'intervento pubblico rispetto ai monopoli privati.
Contenuti
U.D.1 la concorrenza perfetta -caratteristiche fondamentali. -L'equilibrio di breve e di lungo periodo U.D.2 Il monopolio -caratteristiche fondamentali. -equilibrio di breve e di lungo periodo U.D.3 Le forme di mercato intermedie -caratteristiche dell'oligopolio; -caratteristiche della concorrenza monopolistica