Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 6 Stampa PDF
Corso Diritto, economia e legislazione
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 5
Competenze E' in grado di riferire la nozione di impresa distinguendola da quella di imprenditore e di azienda. E' in grado di distinguer e i diversi tipi di impresa. E' in grado di riferire le fonti del diritto del lavoro. E' in grado di comprender le peculiarità del contratto di lavoro.
Contenuti L'impresa e l'imprenditore. Il piccolo imprenditore, l'imprenditore agricolo. L'azienda. Il lavoro subordinato. Il lavoro autonomo. Le fonti del diritto del lavoro. Il contratto individuale di lavoro.
Modalità di verifica A. Oggetto di osservazione:
comprende l'importanza del curriculum ai fini dell'inserimento lavorativo. Comprende le differenze psicologiche che distinguono il lavoro subordinato e il lavoro autonomo.
B. Indicatori:
conoscere la distinzione tra lavoro autonomo e lavoro subordinato. Comprendere la parte giuridica del contratto di lavoro.
C. Modalità di verifica: verifica scritta, colloquio orale.
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana