Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Sa orientarsi tra i principali movimenti storico-culturali del periodo Conosce i principali generi e stili di produzione letteraria del periodo. Sa risalire dal documento letterario alla formazione culturale dell’autore
Competenze
1. Inquadrare la poetica dell'autore nel contesto storico-culturale 2. Essere in grado di condurre criticamente l'analisi dei testi 3. Saper confrontare la poetica dell'autore col presente 4. Costruire schemi cronologici e quadri sintetici
Contenuti
1 La prima fase della poesia di Leopardi. Lo Zibaldone e i Pensieri
2 Il pessimismo storico e la svolta delle Operette morali
3 Il pessimismo cosmico: I Grandi Idilli
4 L’ultimo Leopardi: "La Ginestra o il fiore del deserto"