Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 1 Stampa PDF
Corso Italiano - Struttura grammaticale e sintattica della lingua italiana
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 50
Prerequisiti Conoscere i meccanismi elementari della lingua italiana e possedere un lessico di base.
Competenze E' in grado di riconoscere le principali strutture grammaticali della lingua italiana, gli elementi di base della funzioni della lingua, conoscere il lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali, il contesto, scopo e destinatario della comunicazione, i codici fondamentali della comunicazione
orale, verbale e non verbale, i principi di organizzazione del discorso
Contenuti Struttura grammaticale, fonetica, sintattica della lingua italiana.
Ricostruzione delle principali fasi dell'evoluzione della lingua.
Modalità di verifica A. Oggetto di osservazione: Acquisizione delle capacità necessaria alla conoscenza della struttura della lingua italiana.

B. Indicatori: Conosce la terminologia fondamentale della linguistica, sa analizzare frasi e periodi, saper riconoscere la lingua come sistema in evoluzione in senso diacronico e sincronico.

C. Modalità di verifica: Orale e scritta. Analisi logica e grammaticale scritta e orale.

ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana