Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 1 
Corso |
Italiano per lo studio - livello B1 |
Categoria |
Italiano per stranieri |
Ore |
30 |
Prerequisiti |
A2 |
Competenze |
Generale
Su una gamma di argomenti familiari che rientrano nel suo campo d’interesse è in grado di scrivere testi lineari e coesi, unendo in una sequenza lineare una serie di brevi espressioni distinte.
Scrittura creativa
È in grado di scrivere descrizioni lineari e precise su una gamma di argomenti familiari che rientrano nel suo campo d’interesse.
È in grado di descrivere un avvenimento, un viaggio recente – reale o immaginario.
È in grado di raccontare una storia.
Relazione e saggi
È in grado di scrivere relazioni molto brevi su un modello standard per trasmettere informazioni fattuali sulle routine abituali e spiegare le ragioni delle azioni.
Pianificazione
È in grado di trovare il modo di comunicare l’elemento che ritiene importante (gli elementi che ritiene importanti), sfruttando tutte le risorse che ha a disposizione e limitando il messaggio agli strumenti espressivi che ricorda o trova.
Appunti, messaggi e moduli
È in grado di prendere nota di messaggi che trasmettono una richiesta o espongono un problema.
Lavorare su un testo
È in grado di mettere insieme brevi informazioni tratte da svariate fonti e riassumerle per un’altra persona.
È in grado di parafrasare in modo semplice brevi brani scritti, usando parole e struttura del testo originale.
Repertorio linguistico generale
Dispone di un repertorio linguistico sufficiente per descrivere situazioni non prevedibili, spiegare con ragionevole precisione i punti salienti di un concetto o di un problema ed esprimere pensieri su argomenti astratti o di cultura, quali la musica e i film.
|
Modalità di verifica |
Test e osservazione degli elaborati prodotti in classe |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|