Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 1 
Corso |
Arabo-livello principianti |
Categoria |
Alfabetizzazione funzionale |
Ore |
30 |
Prerequisiti |
Il corso si rivolge a coloro che non hanno alcuna conoscenza dell’arabo o che, pur avendone già appreso alcune elementari nozioni, non sono in grado né di distinguere agilmente i caratteri arabi né – soprattutto – di pronunciare accettabilmente i relativi suoni (si tratta perciò di coloro che “conoscono l’alfabeto” ma ben poco oltre a quello). Dopo la preliminare assimilazione delle basi della scrittura e della fonetica si procederà all’apprendimento di alcune regole grammaticali. |
Competenze |
Conoscenza elementare della grammatica araba; saper comunicare in maniera elementare (saluti, convenevoli e semplici frasi nominali e verbali); leggere brevi frasi vocalizzate; comprendere brevi frasi dettate. |
Contenuti |
Nozioni generali sul cosiddetto “arabo moderno standard”;
Le basi della scrittura e della lettura: l’alfabeto arabo e la fonetica;
Norme per la traslitterazione dei termini arabi (a cosa serve la traslitterazione?);
Le cifre arabe (saper contare da 1 a 10);
Il nome, l’articolo (determinazione e indeterminazione), la declinazione dei nomi;
Proposizioni nominali e verbali (nozioni di base);
Aggettivo come attributo o predicato;
Norme sull’accento;
Lo “stato costrutto” (un secondo termine ne specifica un primo);
Genere e numero dei nomi: plurali “sani” e “fratti”;
Accordo dell’aggettivo col nome;
Il duale;
Pronomi isolati e suffissi (nozioni di base sui secondi);
Come rendere il nostro “verbo avere”;
Il verbo “trilittero regolare”: modi “perfetto” ed “imperfetto”/1a coniugazione;
Pronomi e aggettivi dimostrativi (nozioni di base);
Saluti, convenevoli ed espressioni utili;
|
Modalità di verifica |
Test |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|