Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
1. Comprendere il significato di aspetto economico e finanziario di un fatto di gestione 2. Conoscete il concetto di competenza economica 3. Leggere e comprendere una semplice situazione patrim e conto economico
Contenuti
U.D.1 L'azienda - Il concetto di azienda e la distinzione tra azienda di erogazione e di produzione; - La struttura dell'azienda; - Classificazioni di azienda. U.D.2 Il patrimonio - Il patrimonio, il patrimonio lordo, il patrimonio netto; - Investimenti e finanziamenti (finanziamenti interni ed esterni); - Elementi attivi e passivi del patrimonio; - La classificazione degli elementi del patrimonio secondo diversi criteri di classificazione; - La variazione del patrimonio dovuta a fatti di extra-gestione. U.D.3 La gestione - I fatti di gestione interni ed esterni; - I fatti di gestione permutativi, modificativi e misti; - L'aspetto economico e finanziario della gestione; - La gestione globale ed il concetto di esercizio; - Il criterio di cassa e di competenza economica. U.D.4 Il reddito - Il reddito globale ed il reddito di esercizio; - Il reddito come variazione di capitale netto e non come creazione di liquidit�; - I componenti positivi e negativi di reddito; - Il reddito come diferenza tra componenti positivi e negativi; - La determinazione sintetica ed analitica del reddito.
Modalità di verifica
Verifica orale finalizzata a testare la corretta acquisizione dei concetti fondamentali; Verifica scritta finalizzata all'ottenimento di uno stato patrimoniale e di un conto economico.