Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Utilizzare le regole di nomenclatura IUPAC e bilanciare semplici reazioni chimiche. Preparare soluzioni di data concentrazione con acqua, solventi e materiali in uso in ambito alimentare. Riconoscere sostanze acide e basiche tramite indicatori. Descrivere le reazioni di ossido riduzione negli alimenti. Descrivere le proprietà dei principi nutritivi. Descrivere la conservazione e le trasformazioni dei cibi.
Contenuti
Elementi di nomenclatura chimica e bilanciamento delle equazioni chimiche. Soluzioni: concentrazione (percento in peso, molarità) e tipo di solvente. Cenni sulle principali teorie acido-base. Gli acidi e le basi nell’alimentazione. pH e indicatori vegetali. Nozioni sulle reazioni di ossido riduzione. La chimica organica dei processi alimentari.