Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 1 Stampa PDF
Corso Matematica (secondo biennio)
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 34
Prerequisiti Conoscenze di base relative ai numeri.
Competenze Dimostrare la verità di una proposizione a partire da altre.
Contenuti Le proposizioni logiche; le variabili logiche; i connettivi logici; le proposizioni composte o espressioni logiche; le tavole di verità; le operazioni con le proposizioni: la negazione, la congiunzione, la disgiunzione inclusiva ed esclusiva, l’implicazione materiale, la coimplicazione materiale; tavole di verità di un’espressione logica; le tautologie e le contraddizioni; espressioni logiche equivalenti; le proprietà della negazione, della congiunzione, della disgiunzione, dell’ implicazione e della complicazione; le leggi di De Morgan; i ragionamenti logici: il modus ponens e tollens; gli enunciati aperti; gli insiemi di verità; i quantificatori universali ed esistenziali.
Modalità di verifica Verifica sommativa scritta od orale con esercizi relativi sia alla determinazione della tavola di verità di un’espressione logica assegnata, sia ai ragionamenti logici, sia infine all’utilizzo dei quantificatori universali ed esistenziali. Oggetto di osservazione: La tavola di verità di un’espressione logica assegnata; il ragionamento logico; il quantificatore universale ed esistenziale. Indicatori: conosce definizioni, proprietà, regole e procedimenti; individua e applica relazioni, regole e procedimenti.
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana