Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 3 
Corso |
Matematica (secondo biennio) |
Categoria |
Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione |
Ore |
34 |
Prerequisiti |
Equazioni e disequazioni di primo e di secondo grado numeriche; il piano cartesiano. |
Competenze |
Applicare la trigonometria alla risoluzione di problemi riguardanti i triangoli. |
Contenuti |
La misura degli angoli nel sistema sessagesimale; la circonferenza goniometrica; le funzioni goniometriche: la funzione seno, coseno, tangente, cotangente e relative proprietà; gli angoli associati; formule di addizione e sottrazione; formule di duplicazione; il primo e il secondo teorema relativo ai triangoli rettangoli; il teorema dei seni e del coseno. I numeri immaginari; le operazioni con i numeri immaginari, in particolare la potenza di un numero immaginario; i numeri complessi; l’insieme C; i numeri complessi coniugati ed opposti; il calcolo con i numeri complessi. |
Modalità di verifica |
Verifica sommativa scritta od orale con esercizi relativi sia ad espressioni goniometriche, sia alla risoluzione dei triangoli, sia infine al calcolo del valore di espressioni in C. Oggetto di osservazione: espressioni goniometriche; risoluzione dei triangoli; calcolo del valore di espressioni in C. Indicatori: conosce definizioni, proprietà, regole e procedimenti; individua e applica relazioni, regole e procedimenti. |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|