Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Conoscere le sostanze organiche ed inorganiche costituenti gli esseri viventi
Competenze
• Riconoscere gli elementi di base di anatomia e fisiologia del corpo umano
• Individuare i parametri di valutazione dello stato di salute funzionale
• Individuare le strategie e gli strumenti più opportuni ai fini della prevenzione
Conoscere le sostanze organiche ed inorganiche costituenti gli esseri viventi
• Riconoscere gli elementi di base di anatomia e fisiologia del corpo umano
• Individuare i parametri di valutazione dello stato di salute funzionale
• Individuare le strategie e gli strumenti più opportuni ai fini della prevenzione
Contenuti
• Organizzazione del corpo umano
• La cellula eucariota
• I tessuti
• Apparato tegumentario
• Sistema scheletrico
• Scheletro assile
• Scheletro appendicolare
• Articolazioni e legamenti
• Muscoli scheletrici
Modalità di verifica
A. Oggetto di osservazione: conoscenza e contestualizzazione di concetti fondamentali relativi al tema in oggetto
B. Indicatori:
• sa illustrare con terminologia corretta
• sa individuare gli aspetti caratteristici degli argomenti oggetto di studio
• sa relazionare in modo compiuto i fenomeni considerati
• sa comprendere un fenomeno
• sa proporre possibili soluzioni a eventuali problemi sia teorici sia pratici