Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 1 
Corso |
Tecnica organizzativa-Scienze degli alimenti |
Categoria |
Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione |
Ore |
22 |
Competenze |
Analizzando alimenti di uso comune (cereali, legumi, latticini, carne, frutta, ecc.):
- descrivere i cambiamenti fisico-chimici che avvengono durante la cottura e la conservazione degli alimenti.
- descrivere gli effetti dei trattamenti a caldo e a freddo sui microrganismi eventualmente responsabili di alterazione dei cibi.
- analizzare la funzione degli additivi alimentari.
- riconoscere agli alimenti il ruolo di fonte di materiale strutturale ed energetica per le funzioni dell'organismo.
|
Contenuti |
Definizione di alimento.
U.D.1
Alterazioni alimentari.
U.D.2
Conservazione degli alimenti a freddo, a caldo, per disidratazione.
U.D.3
Additivi alimentari.
U.D.4
Definizione, composizione chimica, valore nutritivo dei principali alimenti.
|
Modalità di verifica |
A. Oggetto di osservazione:
descrizione dei cibi, della loro conservazione e trasformazione.
B. Indicatori:
- Sa illustrare con terminologia corretta gli elementi di studio presi in esame.
- Sa individuare gli aspetti caratteristici degli argomenti oggetto di studio
- Sa relazionare in modo compiuto i fenomeni considerati.
- Sa comprendere un fenomeno.
- Sa proporre possibili soluzioni a eventuali problemi teorici e pratici.
C. Modalità di verifica:
test strutturati e semistrutturati, produzione di elaborati scritti sulla base di domande guida.
|
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|