Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 1 Stampa PDF
Corso Italiano-La produzione letteraria delle tre corone
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 30
Prerequisiti Conosce i momenti e i caratteri salienti della storia europea e italiana nel secolo XIV.
Competenze •Esporre informazioni e argomentazioni in diverse situazioni comunicative.
•Collocare gli autori nel loro contesto storico e culturale.
•Leggere alcuni brani delle opere giovanili per mettere a fuoco i temi
dominanti delle opere e per seguire la maturazione degli autori
•Leggere analiticamente alcune liriche e alcuni passi tratti dalle opere più significative degli autori per evidenziare la varietà tematica delle opere e la ricchezza di elementi in esse confluenti.
•Istituire confronti a livello storico e semantico tra lingua italiana e lingue straniere.
•Utilizzare i diversi registri linguistici con riferimento alle diverse tipologie dei destinatari dei servizi..
Contenuti La produzione letteraria dantesca
• La Vita nuova
• Le rime
• Il Convivio
• Il De Vulgari eloquentia
• La Monarchia
• La Divina Commedia (canti scelti)
Francesco Petrarca: poeta moderno
• L’epistolario
• Il Secretum
• Il Canzoniere
L’umanesimo d Giovanni Boccaccio
• Il Decameron
• Le opere minori
Modalità di verifica • Acquisizione di un metodo per la comprensione e l’analisi di testi anche complessi
• Produzioni testuali, verifica sommativa semi-strutturata e interrogazioni in itinere
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana