Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 2 Stampa PDF
Corso Italiano per stranieri B1
Categoria Italiano per stranieri
Ore 40
Prerequisiti Superamento B1 - modulo 1.
Profilo:
a) Scolarità di base nella lingua di origine; ha una conoscenza di lingua italiana acquisita spontanemante con una medio-lunga permanenza in Italia, ma ha bisogno di un insegnamento più strutturato.
b) Scolarità di base, media o alta nella lingua di origine; ha già una base di conoscenza di lingua italiana compiuta spontaneamente e favorita dalla lingua madre neolatina o dalla conoscenza di una o più L2, ma ha bisogno di un insegnamento strutturato.
Competenze Sa intervenire e interagire in una conversazione di tipo informale, esprimendo il proprio punto di vista, motivando le proprie risposte e controbattendo al punto di vista altrui. Sa produrre semplici monologhi per narrare o esprimere opinioni. Sa cogliere i punti essenziali di un testo esteso a condizione che sia usata una lingua standard e/o una varietà linguistica nota, che il messaggio sia ben strutturato, che tratti argomenti di interesse familiare e che le condizioni di ascolto non siano compromesse da rumori, e/o contusione. Sa comprendere testi anche di argomento specialistico, purchè di interesse, ben strutturati e rispondenti a criteri di alta comprensibilità. Sa cercare informazioni specifiche in una varietà di testi. Sa comprendere racconti con svolgimento lineare e linguaggio piano. Sa leggere a fini di studio. Sa usare la scrittura l'interazione personale pubblica producendo semplici testi. Sa strutturare semplici testi in ambiti professionali e di studio su argomenti noti. Sa scrivere per sè appunti, brevi narrazioni e descrizioni.
Modalità di verifica Test strutturato o semi strutturato
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana