Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 1 Stampa PDF
Corso Diritto-I soggetti del diritto e dell'economia
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 15
Prerequisiti Il diritto e l'ordinamento giuridico
Competenze Reperire le fonti normative con particolare riferimento al settore di studio. Individuare le esigenze fondamentali che ispirano scelte e comportamenti economici, nonché i vincoli a cui essi sono subordinati. Riconoscere gli aspetti giuridici ed economici che connotano l'attività imprenditoriale.
Contenuti Le persone fisiche. Capacità giuridica e capacità di agire. Gli istituti di protezione: tutela, curatela, amministrazione di sostegno. Le persone giuridiche. L'economia e la vita quotidiana. I beni. I bisogni. L'economia e la vita quotidiana. I beni. I bisogni. Il sistema economico e i suoi protagonisti. Le imprese. La produzione. Gli imprenditori. I fattori della produzione.
Modalità di verifica A. Oggetto di osservazione: Illustra i concetti di persone fisiche e giuridiche e le relative differenze. Riferisce nozione e funzione degli istituti di protezione. Comprende il concetto di sistema economico. Conosce il concetto di economia politica e di bene in senso economico. Conosce il concetto di bene e di servizio. Classifica i beni.

B. Indicatori: reperire le fonti normative con particolare riferimento al settore di studio. Riconoscere gli aspetti giuridici ed economici che connotano l'attività imprenditoriale.

C. Modalità di verifica: verifica scritta, colloquio orale

ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana