Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 1 
Corso |
Inglese-An haltthly lifestile |
Categoria |
Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione |
Ore |
20 |
Prerequisiti |
Competenze di alfabetizzazione funzionale |
Competenze |
Mettere in atto appropriate strategie per comprendere brevi messaggi mediatici riguardanti la vita quotidiana e personale e stili di vita differenti
Saper chiedere e dare informazioni riguardo al proprio stile di vita e alle proprie abitudini
Saper desumere informazioni essenziali da fogli illustrativi riguardanti lo stile di vita in paesi diversi.
Saper leggere una piramide alimentare, identificando le proprietà degli alimenti e i benefici di alcuni sport
Saper riassumere un testo riportando le informazioni essenziali e utilizzando delle parole chiave
|
Contenuti |
L’approccio sarà di tipo lessicale, volto ad acquisire la terminologia e i chunks linguistici utili ad una comunicazione efficace. Per favorire l’approccio comunicativo si utilizzerà il metodo della lezione partecipata, lavori di gruppo e in coppia. Si farà poco uso della lezione frontale anche se a volte si potrà rivelare utile per dare dei chiarimenti su alcune strutture o funzioni linguistiche poco chiare.
Verrà utilizzato il lettore CD per le prove d’ascolto di testi tratti dal libro “Headway elementary” e il videoproiettore per la visione di brevi filmati riguardanti la vita quotidiana del mondo anglofono Verranno anche proposte attività didattiche sulla piattaforma multimediale.
|
Modalità di verifica |
Si effettueranno una verifica scritta e una orale alla fine del modulo . Le valutazione seguirà l’approccio comunicativo e lessicale previsto dalla programmazione, per questo verranno proposti. esercizi di cloze e matching, per testare la conoscenza lessicale e dei chunks linguistici, corrispondenze e scelta multipla per testare le capacità di comprensione del testo scritto e orale. |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|