Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Avere coscienza che il nostro corpo è organizzato in organi ed apparati e che è costituito da sostanze chimiche di vario tipo
Competenze
Sapere come impostare una dieta equilibrata in base all'età di un individuo e quali sono i fattori che contribuiscono a prevenire i disturbi gastrici e alimentari più comuni
Contenuti
• Struttura e funzionamento degli organi del canale alimentare e organi annessi
• Principi nutritivi e loro digestione e assorbimento
• Le diete nell'infanzia e nell'età adulta
• Principali patologie dell'apparato digerente nelle diverse età.
• Disturbi dell'alimentazione (anoressia e bulimia)
Modalità di verifica
A. Oggetto di osservazione: conoscenza e contestualizzazione di concetti fondamentali relativi al tema in oggetto
B. Indicatori:
• sa illustrare con terminologia corretta
• sa individuare gli aspetti caratteristici degli argomenti oggetto di studio
• sa relazionare in modo compiuto i fenomeni considerati
• sa comprendere un fenomeno
• sa proporre possibili soluzioni a eventuali problemi sia teorici sia pratici
C. Modalità di verifica: la prova potrà essere strutturata (V-F) con domanda aperta, con tipologia generalmente mista