Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 1 Stampa PDF
Corso Italiano-Il '600
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 30
Prerequisiti Conosce i momenti e i caratteri salienti della storia europea e italiana nel secolo XVII.
Sa leggere, comprendere, analizzare e interpretare testi letterari in prosa.
Competenze Individuare nell’evoluzione dei generi fasi di continuità e di trasformazione. Tecniche di comunicazione interpersonale e di negoziazione. rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc. utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

Contenuti Torquato Tasso
• La Gerusalemme Liberata
• L’Aminta

La rivoluzione scientifica e la nuova filosofia
• Galileo Galilei
• Giordano Bruno, Bacone
• Cartesio

Barocco e Manierismo nella poesia
• Gian Battista Marino: L’Adone
• John Donne

Il teatro europeo del Seicento
• William Shakespeare
• Calderon de la Barca
• Molière
Modalità di verifica • Acquisizione di un metodo per la comprensione e l’analisi testuale, intratestuale ed extratestuale di testi anche complessi di autori significativi
• Produzioni testuali, verifica sommativa semi-strutturata e interrogazioni in itinere
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana