Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 2 Stampa PDF
Corso Italiano L2-Alfa 1
Categoria Italiano per stranieri
Ore 80
Prerequisiti apprendente non alfabetizzato in lingua madre o con una scolarizzazione breve (mx. 2 anni) che ha comunque maturato l’idea di scrittura come sistema semiotico, distingue i segni linguistici da altri segni, ha capacità visuo-motorie. Riesce a fornire informazioni di base con riferimento al dominio considerato, ma ha bisogno del supporto costante dell’interlocutore.
Competenze Riesce a identificare la corrispondenza, riconoscendo per esempio il proprio indirizzo ed elementi logografici e tipografici.

Riesce a leggere singole parole relative all'abitazione e alcuni nomi di oggetti di arredamento o elettrodomestici in semplici volantini e opuscoli informativi (specialmente se hanno il supporto delle immagini).

Riesce a riconoscere su una bolletta molto familiare l’importo da pagare e la data di scadenza.

Riesce a orientarsi nell’identificazione delle insegne dei principali esercizi commerciali.

Riesce a leggere singole parole in semplici opuscoli informativi, volantini e depliant pubblicitari (specialmente se hanno il supporto delle immagini).

Riesce a orientarsi all'interno di negozi, bar, supermercati, farmacie e centri commerciali sulla base di indizi logografici e iconici, leggendo parole e seguendo i cartelli e la segnaletica interna.

Riesce a orientarsi nella lettura dei uno scontrino, di un listino o di un’etichetta.

Riesce a orientarsi nella lettura dell'orario di un negozio, bar, farmacia, supermercato e centro commerciale.
Copia, da appunti predisposti da altri o da documenti, nomi e indirizzi altrui per uso personale.

Riesce ad annotare prodotti il cui nome è familiare.

Riesce ad annotare il prezzo di prodotti di cui legge il nome.

Riesce ad annotare l’orario di esercizi commerciali e di servizi (giorno e ora).







Modalità di verifica Test
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana