Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 9 Stampa PDF
Corso OSS - Psicologia Biennio
Categoria Corsi finalizzati al conseguimento del diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Ore 10
Prerequisiti Italiano L2 B1
Competenze 1.Conoscere la struttura fondamentale della teoria di Erikson e comprendere il valore funzionale della sua applicazione
2.Affrontare criticamente le problematiche connesse al non raggiungimento completo di tutte le tappe di sviluppo psico-sociale
3.Affronatare alcune linee di intervento (prettamente educativo) per favorire la realizzazione degli obiettivi psico-sociali di ogni tappa di sviluppo.
Contenuti U.D.1 Il contributo di Erik H. Erikson
La socializzazione inizia dalla nascita
La teoria di Erikson :teoria delliintero arco della vita e concetti specifici (crisi)

U.D.2 il primo anno di vita
La formazione della fiducia di base
L'attaccamento
Dallo stato di fusione alla coscienza di sè

U.D.3 il secondo anno di vita
La scoperta del controllo
Il "no" e la fase di opposizione
La formazione del senso di autonomia
U.D. 4 gli anni dei giochi
La conparsa della coscienza morale
Fantasia, gioco, socializzazione e collaborazione
La formazione dello spirito di iniziativa

U.D. 5 Gli anni della scuola elementare
Empatia e altruismo
Dalla relazione a 2 a quella di gruppo
La formazione del senso di operosità

U.D. 6 adolescenza
Conquista dell'identità personale

U.D. 7 ulteriori fasi dello sviluppo personale e sociale secondo Erikson
La giovinezza: senso di intimità o di isolamento
L'età di mezzo: senso di generatività o di chiusura in se stessi
La vecchiaia: senso di compiutezza o di disperazione
Modalità di verifica Test
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana