Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze
Unione Europea
DETTAGLIO MODULO 1 Stampa PDF
Corso Informatica - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
Categoria Alfabetizzazione funzionale
Ore 10
Competenze Essere in grado di interagire con un personal computer, utilizzando il linguaggio e le opzioni del sistema operativo di riferimento; conoscere e saper svolgere le operazioni di gestione dei files più frequenti (creazione, copia, spostamento, compressione/decompressione,denominazione); conoscere il ruolo del sistema operativo nell'economia di funzionamento di un personal computer; comprendere il significato delle finestre grafiche come vista sulle risorse di un calcolatore; comprendere l'associazione fra elementi iconici e funzionalità associate.
Contenuti 1 Per iniziare
1.1 Hardware/Software/Information Technology
1.2 Tipi di computer
1.3 Componenti di base di un personal computer
2 Hardware
2.1 Unità centrale di elaborazione
2.2 Dispositivi di input
3 Dispositivi di memoria
3.1 Memoria di massa (vari tipi di memoria di massa in termini di velocità, capacità e costo)
3.2 Capacità della memoria
3.3 Prestazioni dei computer
4 Software
4.1 Tipi di software
4.2 Sistema Operativo
4.3 Software applicativo
4.4 Sviluppo del software
5 Reti informatiche
5.1 LAN e WAN
5.2 La rete telefonica e i computer
5.3 Posta elettronica
5.4 Internet
6 Il computer nella vita di ogni giorno
6.1 Il computer nella casa
6.2 Il computer nel lavoro e nell'istruzione
6.3 Il computer nella vita quotidiana
6.4 Stampa unione
7 IT e Società
7.1 Un mondo che cambia
7.2 Computer e ergonomia
7.3 Computer e salute
8 Sicurezza, diritto d'autore, aspetti giuridici
8.1 Sicurezza dei dati
8.2 Virus
8.3 Copyright
8.4 Privacy
Modalità di verifica Prova pratica
ACCESSO AL PORTALE
Repubblica italiana