Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO MODULO 1 
Corso |
IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO |
Categoria |
Ex Licenza Elementare |
Ore |
50 |
Prerequisiti |
1. Non è alfabetizzato nella lingua di origine; non conosce l'alfabeto latino; non conosce la lingua italiana, oppure
2. E' alfabetizzato nella lingua d'origine; non conosce l'alfabeto latino; non conosce la lingua italiana
3. E' alfabetizzato nella lingua d'origine; non conosce l'alfabeto latino; non conosce la lingua italiana, ma ne ha appreso spontaneamente un livello minimo per la sopravvivenza, oppure
4. E' alfabetizzato nella lingua di origine; riconosce l'alfabeto latino; ha appreso spontaneamente un livello minimo di italiano orale, ma non ne sa usare o ne usa pochissimo la lettura e la scrittura.
|
Competenze |
Produzione orale:
E' in grado di usare semplici frasi per salutare, per presentare qualcuno, per chiedere un aiuto, per ringraziare
E' in grado di dare informazioni sulla propria persona ( per esempio indirizzo, numero di telefono, nazionalità, età, famiglia e lavoro)
Comprensione orale:
E' in grado di capire una domanda e un invito a fare qualcosa, a condizione che gli vengano formulati con chiarezza e lentamente. E' in grado si seguire istruzioni brevi e semplici.
Produzione scritta:
E' in grado di ricopiare in modo leggibile lettere e semplici parole.
Sa scrivere semplici parole
Comprensione scritta:
E' in grado di riconoscere in una lista parole fra loro uguali; di scegliere alcune lettere corrispondenti al fonema ascoltato, di scegliere la parola letta dall'insegnante fra un gruppo di parole. E' in grado di associare parole ed immagini.
|
Contenuti |
Grammatica: alfabeto italiano, vocali e consonanti, fonetica di base. Nome, cognome, paese di origine. I saluti. La carta d'identità: dare e chiedere informazioni su di sè e la famiglia. Dare e chiedere semplicissime informazioni su calendario, orario, colori, caratteristiche fisiche, abbigliamento. Le routine quotidiane in forma semplificata.
|
Modalità di verifica |
Interazione orale e/o prova scritta. |
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|