Sistema Informativo dei CTP della provincia di Bologna per la gestione degli utenti, per la progettazione dei moduli didattici e per la certificazione delle competenze |
DETTAGLIO CORSO IMPARARE A LEGGERE E SCRIVERE IN ITALIANO 
Categoria |
Ex Licenza Elementare |
Numero moduli |
3 |
Standard |
Canadian Benchmark.
Sillabo A1.1 (CTP Modena e Universita Perugia). |
Profilo in uscita |
Riesce a comprendere e utilizzare semplici espressioni familiari di uso quotidiano. Legge e scrive quasi autonomamente brevi frasi (soggetto, predicato verbale, complemento).
|
Competenze |
PRODUZIONE ORALE: E' in grado di dare informazioni sulla propria persona ( per esempio indirizzo, numero di telefono, nazionalità, età, famiglia e lavoro); è in grado di cavarsela con gli aspetti comuni della vita di tutti i giorni come fare semplici acquisti, chiedere aiuto, andare in posta, indicare chi c'è e chi non c'è, descrivere sommariamente la casa e il luogo dove vive.
COMPRENSIONE ORALE: E' in grado di capire una domanda e un invito a fare qualcosa, a condizione che gli vengano formulati con chiarezza e lentamente. E' in grado si seguire istruzioni brevi e semplici (es. aprire la porta, accendere la luce...).
PRODUZIONE SCRITTA: Sa scrivere (anche se con errori) alcuni dati anagrafici personali (nome, cognome, età, paese di provenienza), nomi di oggetti quotidiani), scrivere una lista (nota, lista della spesa...), semplici moduli (iscrizione, raccomandata, busta di una lettera.
COMPRENSIONE SCRITTA: E' in grado di leggere le lettere dell'alfabeto, le sillabe, semplici frasi. E' in grado di scegliere una semplice frase e associarla ad immagini, completare frasi.
|
Moduli |
Modulo 1 Modulo 2 Modulo 3
|
|
|
 ACCESSO AL PORTALE
 COLLEGAMENTI
|